INAUGURAZIONE DEL 43° CORSO DI STORIA E ARTE
Giovedì 10 ottobre abbiamo inaugurato il 43 ° Corso di storia ed Arte del Ctg – Gruppo Guide e Animatori
Leggi il seguitoGiovedì 10 ottobre abbiamo inaugurato il 43 ° Corso di storia ed Arte del Ctg – Gruppo Guide e Animatori
Leggi il seguitoConto alla rovescia per i prossimi laboratori storici che il Gruppo Guide e Animatori Culturali di Verona offre ai piccoli
Leggi il seguitoPer le visite guidate, dove non specificato, si richiede un contributo Prenotazione al 347.7460960 SABATO 7 DICEMBRE MANTOVA – Viaggio
Leggi il seguitoPer le visite guidate, dove non specificato, si richiede un contributo Prenotazione al 347.7460960 SABATO 9 NOVEMBRE LA GRANDE GUERRA
Leggi il seguitoPROGRAMMA VIAGGIO CULTURALE A MANTOVA Visita alla mostra “GIULIO ROMANO Arte e Desiderio” SABATO 07/12/2019 Partenza da Verona, Stazione di
Leggi il seguitoSULLE ALI DEL LEONE: evoluzione di una città di terraferma. Verona tra Umanesimo e Rinascimento Inizio corso il 10 ottobre
Leggi il seguitoPROGRAMMA VIAGGIO CULTURALE A PARMA Capitale della cultura 2020 SABATO 07 marzo 2020 Ore 7,30 Partenza da Verona, Piazzale Cadorna.
Leggi il seguitoVenerdì 20 Settembre 2019 si è svolto presso il Centro “Santa Toscana” il primo incontro del progetto “Anziani Protagonisti nel
Leggi il seguitoIn occasione delle Celebrazioni Zenoniane 2020, l’Associazione Chiese Vive offrirà alle scuole della città di Verona e provincia e della
Leggi il seguitoIniziativa Formativa 30911 – Codice identificativo del corso 44648 “ Sulle ali del Leone: evoluzione di una città di terraferma. Verona
Leggi il seguitoNUOVO ITINERARIO 2019!! Avete mai osservato quanti animali si possono trovare sui monumenti e sui palazzi della nostra città? che
Leggi il seguitoPasseggiando lungo le rive dell’antica via d’acqua si scopre la storia dell’Isolo e la sua trasformazione: le antiche “industrie”, arti
Leggi il seguitoUn itinerario di grande interesse volto all’indagine delle origini di Verona nell’antica e gloriosa civiltà romana esplorata in tutti i
Leggi il seguitoQuesto affascinante itinerario intende esplorare le origini di Verona nell’antica civiltà romana. Partendo dalle pendici dell’incantevole colle di San Pietro,
Leggi il seguitoGentili insegnanti, qui di seguito potete scaricare i volantini con le nostre proposte per la scuola primaria e secondaria di primo
Leggi il seguitoSei un insegnante in gita a Verona e devi organizzare il pranzo al sacco dei tuoi alunni? Prenota il tuo
Leggi il seguitola pubblicazione distribuita dal comune in occasione della 17^ Giornata della Didattica, contiene percorsi didattici finalizzati ad approfondire lo studio
Leggi il seguitoPROGRAMMA VIAGGIO CULTURALE A TRIESTE 19-20 OTTOBRE 2019 SABATO 19/10/2019 Partenza da Verona, Piazzale Cadorna ore 07,00. Durante il tragitto
Leggi il seguitoIl percorso mira a ricreare le magiche atmosfere legate alla struggente storia d’amore di Giulietta e Romeo resa celebre in
Leggi il seguitoPasseggiando lungo l’Adige si scoprirà la storia dei ponti di Verona e dei quartieri che si affacciano lungo il fiume
Leggi il seguitoPasseggiando lungo l’Adige si scoprirà la storia dei ponti di Verona e dei quartieri che si affacciano lungo il fiume
Leggi il seguitoLA GUERRA È FINITA! Visita guidata lungo le vie del quartiere di Borgo Trento, per ricordare i momenti salienti della
Leggi il seguitoCAMMINATA PROVINCIALE dedicata al CAMMINAMENTO LENTO DOMENICA 7 APRILE 2019 Una passeggiata nella storia: Verona attraverso i secoli In occasione
Leggi il seguitoLa parrocchia di San Zeno con le guide e gli animatori culturali del CTG di Verona offrono la possibilità di
Leggi il seguitoIl laboratorio mira a far conoscere in modo divertente la storia dei gladiatori che animavano i giochi nel monumento simbolo
Leggi il seguitoProgramma viaggio culturale a VENEZIA MOSTRA A PALAZZO DUCALE “TINTORETTO 1519 – 1594” SABATO 15/12/2018 ORE 07,00 ritrovo nell’atrio/biglietteria della
Leggi il seguitoIl Gruppo Guide & Animatori Culturali di Verona, affiliato al Centro Turistico Giovanile, si occupa prevalentemente di valorizzare, approfondire e
Leggi il seguitoLa storia della famiglia Giusti, del palazzo e del giardino che li ha resi celebri … una passeggiata bucolica tra
Leggi il seguitoNello scenario bucolico del Giardino Giusti passeggeremo tra siepi di bosso, cipressi secolari e reperti dell’epoca classica, scoprendo insieme la
Leggi il seguitoDopo aver preso ispirazione da pavimentazioni musive originali romane i ragazzi si cimenteranno nella progettazione ed esecuzione del proprio mosaico
Leggi il seguito