Le conferenze si terranno il giovedì dalle 20.30 alle 22 Luogo: Auditorium Chiesa di San Fermo Maggiore via Dogana 2 - Verona (entrata chiostro lato Ponte Navi)Il corso potrà essere seguito anche on-line su piattaforma Zoom
Iscrizioni:VENERDÌ 30 SETTEMBRE 2022LUNEDÌ 3 OTTOBRE 2022dalle ore 19.00 alle ore 21.30 presso il chiostro di S. Fermo
PROGRAMMA:
06 ottobre 2022
Inaugurazione del 46° Corso di Storia ed Arte
13 ottobre 2022
La città di Verona tra preistoria e protostoria - Dott. Massimo Saracino
20 ottobre 2022
Non solo Drappo Verde: Il Palio di Verona”. Serata news Palio - Prof.ssa Silvana Anna Bianchi
27 ottobre 2022
La Romanizzazione del territorio veronese - Prof. Alfredo Buonopane
03 novembre 2022
Il Pagus degli Arusnati - Dott. Riccardo Bertolazzi
10 novembre 2022
Brescia Romana - Dott.ssa Francesca Morandini
17 novembre 2022
L’Arena di Verona: tecniche costruttive - Dott. Dario Gallina
24 novembre 2022
La villa romana di Negrar - Dott. Gianni de Zuccato
01 dicembre 2022
Ritrovamenti in città: la ripresa degli scavi nell’ex cinema Astra - Dott.ssa Brunella Bruno
15 dicembre 2022
Architettura Romana a Verona - Dott.ssa Giuliana Cavalieri Manasse
22 dicembre 2022
Il tempio di Minerva a Marano di Valpolicella - Dott.ssa Katia Galvetto
VACANZE DI NATALE
12 gennaio 2023
Stationes, mansiones, mutationes: vivere la sosta lungo le strade romane - Dott. Andrea Zemignani
19 gennaio 2023
Il Teatro Romano di Verona - Dott.ssa Margherita Bolla
26 gennaio 2023
Gli acquedotti romani di Verona - Dott.ssa Giovanna Falezza
02 febbraio 2023
Miti, Dei ed Eroi nell’arte figurativa Romana - Prof.ssa Roberta Maoli
09 febbraio 2023
Schiave, liberte, matrone, professioniste e imprenditrici: le donne nel mondo romano. Casi veronesi - Prof. Alfredo Buonopane
16 febbraio 2023
La caduta di un imperatore: Filippo l’Arabo, Decio e Verona - Dott. Francesco Ginelli
23 febbraio 2023
Culti romani a Verona e nel suo territorio - Dott. Riccardo Bertolazzi
02 marzo 2023
Il Museo Archeologico Nazionale di Verona: passato, presente e futuro - Dott.ssa Giovanna Falezza
09 marzo 2023
Festa della donna Chi si cela dietro quelle meravigliose figure femminili che ci osservano dai quadri? Muse ispiratrici nell’arte tra Verona e l’Europa - Prof.ssa Debora Venditti
16 marzo 2023
Verona sulla via dell’impero: Costantino e la battaglia del 312 d.C. - Dott. Francesco Ginelli
23 marzo 2023
La Scultura Romana a Verona - Dott.ssa Margherita Bolla
30 marzo 2023
Vie di terra e vie d’acqua nel territorio veronese in età romana - Prof. Alfredo Buonopane
13 aprile 2023
Le ville romane del lago di Garda - Dott.ssa Alessandra Marinel
20 aprile 2023Le necropoli lungo la via Postumia - Dott.ssa Giulia Peluchini27 aprile 2023L'arte paleocristiana a Verona - Prof.ssa Renata Semizzi04 maggio 2023Chiusura 46^ corso. Consegna attestati, momento conviviale